ZOOANTROPOLOGIA DIDATTICA
L’espressione relazione ci rimanda al concetto comune di rapporto che intercorre tra due o più individui/specie. Alla base di una relazione vi è lo scambio dinamico, privo di pregiudizi, tra due protagonisti che presuppone una condivisione di sentimenti, atteggiamenti, emozioni che ne determina l’andamento. Per far sì che la relazione, o meglio il rapporto, duri nel tempo e fornisca margine di benessere è indispensabile la conoscenza delle caratteristiche intrinseche di entrambe le parti. Questi sono le basi sane per una relazione uomo-animale. Partendo dal presupposto che l’animale ha una propria soggettività, un proprio modo di essere, superando la visione di animale come strumento per ottenere qualcosa, risultava indispensabile avere una disciplina di ricerca in grado di chiarire il ruolo dell’eterospecifico rispetto alla vita dell’uomo.